Quel venerdì, in San Pietro, lo stesso silenzio del Golgotha

Molti di noi avranno visto, qualche sera fa, il Papa a San Pietro, un puntolino bianco nell’immensa piazza vuota. Anche l’interno della basilica, pur...

L’attacco all’inizio e alla fine dell’umano richiede una risposta

Negli ultimi anni la legge Cirinnà e quella sul Testamento Biologico hanno cambiato il volto dell'umano, portando un attacco drammatico alla nostra concezione dell'origine e della fine della vita della persona. Il primo imperativo (anche per la politica) è cancellarle.

Bergoglio e Ratzinger differenti come Tommaso e Francesco

Ogni cosa che esiste prima non esisteva e ad un certo punto cesserà di esistere. Fra la sua apparizione e la sua sparizione, diviene...

Eppure, nel papocchio di Viganò c’è un’evidente e paradossale positività

C’è un che di paradossale nel ‘pasticciaccio brutto’ di mons. Viganò, qualcosa di sorprendente che prende in contropiede sia gli antipatizzanti che i simpatizzanti...

Fratello virus (ovvero la grande libertà di credere in Cristo nell’epidemia)

Un fantasma si aggira per l’Europa, anzi per il mondo intero. Un signore oscuro così potente che, quando lo vedono, gli italiani sbiancano, le...

Infine il Politicamente Corretto è una sfida all’Incarnazione (e il virus...

Se è vero che l’uomo è quell’animale che si interroga sul significato del suo vivere, difficile, anzi impossibile non chiedersi: che senso ha un...

La strana teologia del dio sdraiato

Se non c’è più il peccato, ovvero se dio vuole solo andare a braccetto coi miei errori e con la mia infelicità, siamo sicuri...

Perché la legittimazione dell’omosessualità è un pericolo mortale per il Cristianesimo

Nascosta nella pancia del prossimo vertice mondiale sugli abusi che si terrà in Vaticano dal 21 febbraio sta la questione più arroventata del nostro...

La Madonna ci ha indicato le tre ferite di oggi (con...

In questi giorni (il 13 maggio), 103 anni fa, iniziava l’evento che si può definire senza grossi dubbi il più significativo del XX secolo:...

«Così si vive da cristiani nel paese di Asia Bibi» (con...

Il vero cristiano non deve rassegnarsi all'inevitabile: deve confidare nell'impertinenza di un'orazione reiterata. (Nicolás Gómez Dávila) «La persecuzione non è uno stato eccezionale nella vita...