I terroristi odiano la carne, i nichilisti la idolatrano. Soluzione? La...
Nella civiltà occidentale moderna ci sono molte cose che non possono piacere a noi cristiani. C’è il materialismo ateo, ci sono le ideologie totalitarie...
Infine il Politicamente Corretto è una sfida all’Incarnazione (e il virus...
Se è vero che l’uomo è quell’animale che si interroga sul significato del suo vivere, difficile, anzi impossibile non chiedersi: che senso ha un...
68 luoghi comuni dal ’68
Riproponiamo, rivisto ed aggiornato, un grande classico di Pepe. Ecco la lista nuda e cruda di 68 luoghi comuni provenienti dall'ideologia sessantottina, talmente sentiti...
L’eterna dialettica tra Est e Ovest del mondo
Il nuovo romanzo di Stefano Magni, Ryan 1983, è la ‘scusa’ per parlare del conflitto ideale che dall’alba delle civiltà esiste tra Oriente e...
Se il sesso diventa un bicchiere d’acqua fresca, siamo fregati
Nel romanzo “Noi” viene descritta una società futura in cui il sesso è diventato un bisogno fisico uguale agli altri e non serve più...
E l’uomo si fece animale
Nel ‘68 la parola magica è stata “liberazione”. Ma, da allora, la libertà, lungi dall’essere “liberata”, è ridotta a fare tutto ciò che sta...
La fine del comunismo dimostra l’esistenza del peccato originale
Ancora oggi in Italia gli intellettuali che contano possono dire in pubblico, senza essere derisi, che gli orrori del comunismo non provano nulla contro...
Il piacere è peccato? Nel Cristianesimo di certo no
Una volta il peccato in tutte le sue forme appariva scandaloso (non a caso, “dare scandalo” significa letteralmente esibire in pubblico determinati peccati, in...
Il ’68 e il sogno del Male
Ecco perché, poche decine di anni fa, moltissimi subirono il fascino della disumanità.
Molti nostalgici del ’68 giustificano tutto quello che hanno fatto nel...
Perché si esulta per una legge sull’aborto? La risposta è una...
Due giorni fa, in Argentina, si sono ripetute le stesse scene di giubilo del 25 maggio in Irlanda per una nuova legge che rende...