L’eterna dialettica tra Est e Ovest del mondo
Il nuovo romanzo di Stefano Magni, Ryan 1983, è la ‘scusa’ per parlare del conflitto ideale che dall’alba delle civiltà esiste tra Oriente e...
Perché si esulta per una legge sull’aborto? La risposta è una...
Due giorni fa, in Argentina, si sono ripetute le stesse scene di giubilo del 25 maggio in Irlanda per una nuova legge che rende...
Eppure, per difendere Alfie, basta un po’ di sana e leale...
Lunedì 16 aprile, un tribunale inglese ha deciso che Alfie, un bambino molto malato di 2 anni, deve essere sedato e ucciso, contro la...
La rivoluzione del pudore
La rivoluzione sessuale - che prosegue un giorno sì e l’altro pure la sua marcia - tende infine a eliminare ogni distanza tra gli...
70 anni dopo il ’48, un nemico peggiore del comunismo: l’abolizione...
Il 18 aprile del 1948 (70 anni e un giorno fa) l’Italia permise alla civiltà occidentale di non essere travolta dall'ideologia totalitaria comunista. Oggi,...
I paesi islamici si difendono dall’Isis. Noi no.
Salire su un treno e venire attaccati da un terrorista armato. È appena successo in Francia. L’autore dell’attentato è un uomo di origine marocchina,...
Ci siamo: chi può prenda una spada per dire che 2+2...
“Fuochi verranno attizzati per testimoniare che due più due fa quattro. Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate” ha...
I disastri della filosofia di Soros (senza complottismi)
La parabola di Soros è un po’ quella percorsa dall'Occidente sazio e disperato di oggi: da baluardo contro il totalitarismo a difensore delle peggiori...
Cari gay, scusate per avervi dato diritti invece che Cristo
Ma è vero che il mondo cattolico deve chiedere scusa alle persone omosessuali, come sostiene qualche sacerdote tirato per la tonaca e come lascia...
La fine del comunismo dimostra l’esistenza del peccato originale
Ancora oggi in Italia gli intellettuali che contano possono dire in pubblico, senza essere derisi, che gli orrori del comunismo non provano nulla contro...