Eutanasia? No, questa è la morte della ragione.
Faccio appello a tutti gli uomini liberi e forti. Ce ne dev’essere rimasto ancora qualcuno in giro.
Prima di schierarsi come al derby domenicale a...
Infine il Politicamente Corretto è una sfida all’Incarnazione (e il virus...
Se è vero che l’uomo è quell’animale che si interroga sul significato del suo vivere, difficile, anzi impossibile non chiedersi: che senso ha un...
68 luoghi comuni dal ’68
Riproponiamo, rivisto ed aggiornato, un grande classico di Pepe. Ecco la lista nuda e cruda di 68 luoghi comuni provenienti dall'ideologia sessantottina, talmente sentiti...
Così la cultura moderna rinunciò alla felicità
La cultura moderna post-illuminista scaturisce per intero dalla negazione del libero arbitrio e del male. In termini illuministi l'uomo sceglie il male non perché...
La rivoluzione del pudore
La rivoluzione sessuale - che prosegue un giorno sì e l’altro pure la sua marcia - tende infine a eliminare ogni distanza tra gli...
E l’uomo si fece animale
Nel ‘68 la parola magica è stata “liberazione”. Ma, da allora, la libertà, lungi dall’essere “liberata”, è ridotta a fare tutto ciò che sta...
I paesi islamici si difendono dall’Isis. Noi no.
Salire su un treno e venire attaccati da un terrorista armato. È appena successo in Francia. L’autore dell’attentato è un uomo di origine marocchina,...
Ecco come il 30% dei nostri nonni voleva eliminare un popolo
Solo 70 anni fa l’Italia ha corso un pericolo realissimo: uccisioni di massa, abolizione della famiglia e della proprietà, ateismo di Stato. Ecco quello...
I disastri della filosofia di Soros (senza complottismi)
La parabola di Soros è un po’ quella percorsa dall'Occidente sazio e disperato di oggi: da baluardo contro il totalitarismo a difensore delle peggiori...
La fine del comunismo dimostra l’esistenza del peccato originale
Ancora oggi in Italia gli intellettuali che contano possono dire in pubblico, senza essere derisi, che gli orrori del comunismo non provano nulla contro...